VERSO ITACA
Romanzo di Carlos Liscano
“Da Stoccolma a Barcellona, l’itinerario di uno sradicato in perpetua erranza. Un racconto crudo e toccante, una scrittura violenta, vibrante d’emozione, un libro choc, la rivelazione di un grande scrittore, sulla scia di Juan Carlos Onetti”
Dall’Uruguay al Brasile, dal Brasile alla Svezia, dalla Svezia alla Spagna, Vladimir cerca il luogo in cui fermarsi ed acquietarsi. In Europa è un immigrato, ma senza lo statuto d’immigrato politico: ha lasciato l’Uruguay, un po’ per una sorta di disgusto del suo paese, un po’ per i suoi trascorsi non propriamente specchiati. [...] ad attenderlo, in Europa, ci saranno disastri altri e miserie altre – nonché l’incontro non meno sgominante con se stesso. E a tutto lui guarderà senza protettivi infingimenti. Si troverà di fronte all’ipocrisia e alla spietatezza di un mondo che, se da un lato professa democrazia e diritto, dall’altro procede alla sistematica esclusione o eliminazione di ogni differenza e fragilità. [...] Se Liscano sa spingere con forza il linguaggio verso il basso, verso il parlato, con altrettanta forza sa tenderlo verso l’alto, verso il nitore cristallino di una riflessione implacabile e coerente. E intanto tragicità e comicità beffarda si rincorrono.
Tutto questo fa sì che il romanzo trasudi vigore, che ci si offra con prorompente vitalità. Il narratore Vladimir entra in campo con tutta la freschezza di una mente e con l’intero corpo della giovinezza. Luisa Stella
TRADUZIONE: Flora Arena, Luisa Stella
LINGUA: ITALIANO
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
ISBN 9791280687005
Genere: Narrativa
Lingua: Italiano
Pagine: 298
TITOLI ORIGINALI: El camino a Ítaca
Casa editrice: Edizionidellassenza
Anno di pubblicazione: 2022
IN COPERTINA: Disegno di © Carlos Liscano (lámina n. 7)
IN IV DI COPERTINA: Foto di © Nancy Urrutia
ALTRE OPERE DI CARLOS LISCANO PUBBLICATE DA EDIZIONIDELLASSENZA