Carlos Liscano in Italia
dal 6 al 18 novembre 2022
Palermo – Torino – Trieste – Napoli














Presentazione dell’edizione bilingue dell’opera teatrale Euthalia
di Luisa Stella
Institut français di Palermo
EUTHALIA – Incipit
Stephanie Taillandier legge l'incipit di Euthalia – opera teatrale di Luisa Stella – in occasione della presentazione dell’edizione bilingue italiano-francese presso l'Institut Français di Palermo - Cantieri culturali alla Zisa.
EUTHALIA – brano dell’artista
Stephanie Taillandier legge un brano di Euthalia – opera teatrale di Luisa Stella – in occasione della presentazione dell’edizione bilingue italiano-francese presso l'Institut Français di Palermo - Cantieri culturali alla Zisa.
EUTHALIA – brano
Stephanie Taillandier legge un brano di Euthalia – opera teatrale di Luisa Stella – in occasione della presentazione dell’edizione bilingue italiano-francese presso l'Institut Français di Palermo - Cantieri culturali alla Zisa.
Festival della MicroEditoria
Presentazione delle opere di Emmanuel Bove
Emmanuel Bove - Incontro e altri racconti – La meditazione interrotta, racconto inedito con dattiloscritto originale a fronte
Emmanuel Bove - Incontro e altri racconti – La meditazione interrotta, racconto inedito con dattiloscritto originale a fronte
Presentazione della raccolta di opere di Luisa Stella
Biblioteca centrale della regione siciliana “A. Bombace”
TRE INSONNI – Antonio e Ivo
In occasione della presentazione della raccolta di opere di Luisa Stella presso la Biblioteca centrale della Regione Siciliana "Alberto Bombace" l'autrice legge alcuni brani tratti dal romanzo Tre insonni.
TRE INSONNI – Tea
In occasione della presentazione della raccolta di opere di Luisa Stella presso la Biblioteca centrale della Regione Siciliana "Alberto Bombace" l'autrice legge alcuni brani tratti dal romanzo Tre insonni.
Radio3 Suite
Euthalia di Luisa Stella
Palermo, Spazio Franco - Cantieri Culturali alla Zisa da domani al 23 febbraio ore 21
Con Irene Petris, regia Matteo Bavera e Thea Dellavalle.
Una bolletta telefonica non pagata, per un’improvvisa lacuna della mente. Banale dimenticanza che annuncia una drammatica svolta, l’ultima, nella vita della novantenne Euthalia: la memoria recente, la “memoria della sopravvivenza”, l’abbandona. Da questo momento, i suoi giorni precipiteranno verso la morte, nel caos – sempre più evidente e accelerato – del tempo presente.
Al telefono Luisa Stella