IL LETTORE ERRATICO – L’INFORMATORE
di Carlos Liscano
“Una voce riconoscibile, un’ironia che a volte si risolve in puro humour, e una serie di temi ossessivi che si modulano in diverse variazioni: il tema del doppio, la
ricerca di un centro, il motivo del cammino e del viaggio, la consapevolezza di vivere ai margini, la necessità di resistere, un misticismo senza Dio, la disperazione di fronte alle trappole del linguaggio”
Il lettore erratico. Con un linguaggio scarno e con una franchezza e una semplicità spiazzanti, ne Il lettore erratico Liscano interpella la sua scrittura, ne svela origine e nascita, ne investiga non soltanto motivi e necessità, ma anche ineludibili conflitti, dai quali affiora come un’aspirazione a un’esistenza lontana dalle complicazioni e dai tormenti della lingua, e il desiderio di cose semplici, incontaminate e mute. Pacatamente, sommessamente, Liscano ci con- duce in un territorio di straordinaria intimità con se stesso e la sua opera.
L’informatore, derivato da La edad de la prosa, è una delle prime opere scritte da Liscano in carcere. Un uomo, recluso, viene obbligato da una misteriosa Commissione a informare per iscritto – pena terribili castighi – su non si sa cosa. Così, l’uomo scrive le prime cose che gli attraversano la mente. Liscano, facendo oscillare la lingua del suo personaggio tra menzogna, dramma, buffoneria e umorismo, da un lato sventra e ridicolizza un potere la cui unica regola è la mancanza di ogni regola e il vile esercizio di stupidità e arbitrio, dall’altro indica la capacità della parola non soltanto di sostenere il peso dell’assoluta insensatezza, ma di restituire un qualche significato all’esistenza di chi in quella si trova costretto a dimorare.
TRADUZIONE: Flora Arena, Luisa Stella
LINGUA: ITALIANO
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
ISBN 9791280687012
Genere: Narrativa
Lingua: Italiano
Pagine: 223
TITOLI ORIGINALI: Lector salteado – El informante
Casa editrice: Edizionidellassenza
Anno di pubblicazione: 2022
IN COPERTINA: Disegno di © Carlos Liscano (lámina n. 20)
IN IV DI COPERTINA: Foto di © Nancy Urrutia
ALTRE OPERE DI CARLOS LISCANO PUBBLICATE DA EDIZIONIDELLASSENZA